Come trasformare il bagno della propria casa in un angolo di benessere. Dalla scelta dei sanitari al loro posizionamento, dalla palette di colori su cui puntare ai rivestimenti per pareti e pavimenti.
In passato considerato solo come uno spazio funzionale il bagno si è trasformato nel corso degli anni nell'area benessere della casa. Una tendenza in crescita che lo vede, sempre di più, al centro di interessanti progetti di ristrutturazione.
Di seguito vedremo come con alcuni accorgimenti mirati, si possa ottenere una lussuosa oasi di relax direttamente a casa propria, ideale per chi ama il design o semplicemente desidera concedersi momenti di puro piacere. Investire in un bagno lussuoso è una scelta che ripaga nel tempo, migliorando la qualità della vita quotidiana e aggiungendo valore all'immobile. Scopriamo insieme quali sono le idee da prendere in considerazione.
La scelta dei sanitari
Il bagno è considerato, da sempre, uno degli spazi funzionali e di relax più utilizzati all’interno della propria abitazione. Per creare un luogo dove il design incontri il lusso, i sanitari rappresentano gli elementi primari da scegliere, ed è per questo motivo che è importante rivolgersi a realtà che siano punti di riferimento a livello nazionale. Un esempio tra questi è l’azienda di famiglia Bagno Expert che, da oltre 40 anni, si occupa di bagno e ceramica. Tutti i prodotti si possono visionare e scegliere cliccando sul sito dell’e-commerce dedicato https://www.bagnoexpert.com/
Tra i più gettonati spiccano i modelli sospesi per il loro design minimalista e la sensazione di leggerezza che conferiscono all'ambiente. Quando lo spazio a disposizione lo consente, una vasca dalle linee eleganti può diventare una vera protagonista, soprattutto se scelta in materiali come la ceramica classica, per un tocco aggiuntivo di eleganza e fascino. La doccia non è da meno e può essere trasformata in una spa domestica avvalendosi di piccoli elementi indispensabili, come i getti massaggianti o funzioni tecnologicamente avanzate per ottenere il massimo del comfort.
La posizione strategica degli elementi
Una volta scelto lo stile dei sanitari è bene comprendere quale dovrebbe essere la loro posizione. Una progettazione intelligente mira a massimizzare lo spazio a disposizione creando un ambiente armonioso. Per chi desidera la vasca è importante optare per una collocazione centrale o vicino alla finestra, al fine di poter godere della luce naturale e, quando possibile, di una vista rigenerante.
Per gli specchi è preferibile adottare una strategia differente, con ubicazioni lungo il perimetro della stanza al fine di amplificare lo spazio e far riflettere la luce.
Idee per un bagno lussuoso
Un bagno di lusso si trasforma in un’esperienza unica nel suo genere, ma per renderla completa è bene seguire alcuni consigli, come quelli che seguono.
Colori e rivestimenti
In un contesto lussuoso, la palette cromatica gioca un ruolo determinante per la creazione di uno spazio esclusivo. Gli interior designer prediligono i colori neutri tra cui il bianco, il grigio e il nero, capaci di trasmettere serenità ed eleganza allo stato puro. Queste nuance si coniugano perfettamente con dei dettagli in metalli preziosi (oro, argento oppure bronzo) da utilizzare, per esempio, nei rubinetti, all’interno dei profili degli specchi o nei porta asciugamani.
Non sono da meno i rivestimenti e tra i protagonisti spicca sicuramente il marmo, intramontabile grazie alle sue venature naturali e alla sua bellezza senza tempo. Tra le alternative altrettanto valide si possono includere il gres porcellanato effetto marmo, le piastrelle in mosaico e la pietra naturale, capaci di aggiungere personalità e carattere.
Il pavimento
Il pavimento merita un’attenzione particolare per regalare un look contemporaneo e uniforme al bagno. Per un design di lusso è preferibile scegliere, oltre al marmo, il parquet in legno trattato che dona un effetto caldo e accogliente. Il consiglio è di optare per materiali resistenti all'acqua e all'umidità, senza dover sacrificare l’eleganza dell’ambiente.