Tre i prodotti trasformabili che quest'anno Campeggi presenterà al Salone del Mobile.Milano in uno stand progettato da Matilde Cassani intitolato Grand Canyon: i prodotti saranno esposti in un paesaggio arido e desertico con in scena un cactus fotografato al tramonto.
Campeggi, storica azienda comasca tra le prime al mondo ad aver prodotto oggetti di design trasformabili, quest'anno a Rho-Fiera racconterà, con performance dedicate, i tre nuovi pezzi illustrandone la funzione, il movimento e la trasformazione.
Cosa vedremo.
La sedia Mehari. (ph. Vincenzo Caccia)
La Mehari di Davide Biancucci, designer milanese classe 1991, è una safari chair, pensata per essere facilmente smontata e trasportata. La struttura in legno di frassino trattato e verniciato la rende perfetta per ambienti indoor e outdoor. Il rivestimento in canvas è una garanzia di comfort e di leggerezza.
La sedia Mehari. (ph. Vincenzo Caccia)
La sedia Mehari si apre e chiude con facilità attraverso una semplice rotazione della seduta e si può appendere, ideale per chi ha esigenze di spazio. La collezione si completa con un divanetto a due posti, che utilizza lo stesso telaio della seduta, e un’ottomana: entrambi pieghevoli e appendibili.

Il divano Quilt dell'architetto milanese Giulio Manzoni - con all'attivo oltre trenta progetti per Campeggi - si veste di una trapuntatura progressiva, dall'effetto di movimento visivo, che va a disegnare un prodotto dal dinamismo avvolgente.
Il divano Quilt. (ph. Vincenzo Caccia)
Il bracciolo tocca terra, creando un dettaglio a ponte che permette alla seduta di fluttuare. Quilt si trasforma facilmente in un letto (con un materasso da 16 cm).

La designer franco-svizzera Julie Richoz firma il divano Commedia. Qui la coperta non è più un semplice accessorio, ma un elemento protagonista che andrà ad avvolgere l’imbottito con un morbido strato di lana. Commedia "si allunga, si stropiccia trasformandosi in un letto". La sua silhouette si disegna con una barra di legno, due braccioli scolpiti, un lungo materasso, la coperta e i cuscini.
Il divano Commedia. (ph Vincenzo Caccia)
Esattamente come una sinfonia, ogni componente dialoga con gli altri, dando forma ad un oggetto di design che unisce leggerezza, comfort e modularità.
Salone del Mobile.Milano 2025
Padiglione 22 | Stand B29