Il 20 luglio 1969 il modulo lunare Eagle dell'Apollo 11 tocca la superficie lunare. Neil Armstrong compie i suoi primi passi sulla Luna, pronunciando la celebre frase: «Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l’umanità». Venezianico rende omaggio alla storica impresa con un'edizione limitata di 69 orologi Bucintoro 1969. Ogni esemplare racchiude in sé un pezzo di storia, un movimento Lemania 1873 restaurato. Si tratta dello stesso movimento che ha accompagnato gli astronauti dell'Apollo 11 nel loro viaggio lunare, un'icona dell'orologeria svizzera degli anni ’70.
Il design del Bucintoro 1969 è un tributo all'avventura spaziale. Il quadrante nero multilivello, impreziosito da una finitura soleil, richiama l'oscurità dello spazio profondo. Gli indici a forma di lingotto e le lancette dorate evocano i rivestimenti metallici utilizzati nelle missioni spaziali. Il rehaut interno presenta una scala tachimetrica con indici che riportano alle fasi del conto alla rovescia del lancio, mentre i contatori del cronografo sono decorati con un motivo che ricorda la superficie lunare.
Il Bucintoro 1969 di Venezianico è un autentico gioiello per collezionisti e appassionati di orologi. Ogni esemplare è numerato individualmente e viene consegnato in un elegante cofanetto in legno di noce, realizzato a mano. Più che un orologio, un pezzo di storia che rende omaggio al coraggio dei suoi protagonisti.