Louis Erard alza il sipario su una nuova collaborazione. Insieme a Cédric Johner, maestro orologiaio e gioielliere, nasce Le Régulateur, espressione di una maestria senza pari. La cassa da 39 mm in due affascinanti varianti - blu e malva - racchiude un movimento automatico finemente decorato, per due edizioni limitate di 178 esemplari ciascuna.
Louis Erard è da sempre protagonista nell'ampliare gli orizzonti dell'orologeria contemporanea, collaborando con architetti, artisti, artigiani e maestri indipendenti. La nuova partnership con Cédric Johner, ginevrino fautore dell'orologeria intuitiva, si colloca al crocevia di queste influenze.
Cédric Johner realizza i suoi pezzi senza schemi predefiniti, un componente alla volta, dando vita a pochi esemplari unici ogni anno. Predilige calibri vintage, li restaura e decora a mano nel suo laboratorio, creando delle vere e proprie opere d’arte. Artigiano fuori dal comune, ha vissuto l'evoluzione dell'industria orologiera padroneggiando ogni aspetto. La sua carriera inizia da Chopard, per poi spaziare tra gioielleria, orologeria e creazioni su misura. La svolta arriva negli anni '90 con la realizzazione del suo primo orologio, "Abyss", caratterizzato da una cassa con apertura esagonale. Su questa base, Johner sperimenta decorazioni uniche, come il "tappeto di perline" realizzato con il perloir, strumento tipico della gioielleria.
Il desiderio di Cédric Johner era quello di creare un orologio meno esclusivo, senza rinunciare alla sua firma artistica. È in questo contesto che entra in gioco Manuel Emch, CEO e direttore artistico di Louis Erard. Il loro incontro sancisce la nascita di una partnership che unisce il mondo dell'alta orologeria con quello della raffinatezza accessibile. L'obiettivo comune? Una serie limitata capace di trasmettere la stessa raffinatezza di un pezzo bespoke, senza compromessi su qualità e artigianalità.
Le Régulateur Louis Erard x Cédric Johner si presenta in due varianti: blu e malva. Entrambe le edizioni, limitate a 178 esemplari, racchiudono l'essenza di Louis Erard - cassa Excellence, corona a firma e calibro regolatore - e la maestria di Johner - quadrante con decoro guilloché inciso, contatori concavi e l'iconica apertura esagonale. Ma il vero spettacolo è riservato al movimento automatico, sapientemente decorato a mano da Johner con 230 perline posizionate una ad una su ogni massa oscillante. Un connubio di eccellenza che dimostra, ancora una volta, che insieme si è sempre più forti.