È l’industrial design che a partire dagli anni ’60 offre a questa categoria di prodotti una nuova estetica, maggiore funzionalità e una diversificazione di proposte destinate a moltiplicarsi nell’arco di qualche decennio. Pratic, con le tende da sole a cappottina, brevettate proprio nel 1960, è stata un’apripista nel settore delle coperture solari, un delizioso evergreen a cui sono seguite le tende da sole a bracci estensibili e quelle a caduta verticale, vere e proprie schermature solari capaci di modulare la luce e di regalare privacy agli interni e al proprio dehor. E non solo.
Le tende a caduta sono infatti ideali anche per aumentare l’efficienza energetica della propria casa assorbendo il calore proveniente dai raggi solari. I tessuti scuri e a trama fitta sono quelli maggiormente indicati a questo scopo, in quanto capaci di diminuire il valore di trasmissione e assorbimento solare, impedendo di conseguenza l’eccessivo riscaldamento degli ambienti.
Create sempre su misura per garantire risultati armonici e performanti, le tende da esterno Pratic sono disponibili in un’ampia collezione di tessuti che comprende stoffe acriliche ad alte prestazioni, linee in poliestere e una selezione di tessuti waterproof da coordinare a una delle oltre trenta tonalità di vernice pensate per il box di alloggiamento della tenda, un cassonetto ermetico in alluminio dalle linee “minimal” progettato per custodire la tenda, una volta chiusa, e per proteggere dalle intemperie le componenti elettriche e l’eventuale illuminazione a LED.
Pratic. Tende da sole motorizzate e smart
Con la linea T-Project, composta da T-Hide, T-Code, T-Way, T-Box, T-Line, T-Square, T-Zone e T-Loop le componenti meccaniche sono supportate dall’elettricità e da software studiati ad hoc. Tramite telecomando o smartphone è infatti possibile gestire la movimentazione delle tende da sole. Non solo apertura e chiusura ma anche - nel caso delle tende da sole a bracci estensibili - estensione o inclinazione e, ove sia stata inserita, intensità dell’illuminazione a LED.
Innumerevoli le innovazioni e i sistemi brevettati: dal FlexControl che garantisce la resistenza delle tende a bracci al vento, fino al Power Spring System (sistema di trazione con molle a gas) e al Magnetic Lock System (aggancio magnetico) che permettono il perfetto tensionamento delle tende a caduta in qualsiasi posizione di apertura, consentendone il riavvolgimento all’interno del box in caso di brezze sostenute o maltempo.
Su richiesta l’automazione può essere totale grazie ai sensori per vento, luce, pioggia. Tutti optional che permettono una completa libertà. Saranno loro infatti, monitorando le condizioni atmosferiche, a gestire le vostre tende, riavvolgendole in caso di necessità o durante la notte, inclinandole o estendendole “quanto basta” durante il giorno a seconda dell’irraggiamento.
Tramite App inoltre, tutte le funzionalità, grazie al sistema Tahoma, possono essere collegate alla rete internet domestica e gestite, tramite smartphone o tablet, anche da remoto. Un’ulteriore soluzione è offerta da Pratic E-Connect, un'interfaccia Wi-Fi compatibile con sistemi operativi Android o IOS, sempre fruibile attraverso il proprio device preferito. Questa permette di controllare e attivare via internet (da qualsiasi punto della casa o da remoto) tutte le automazioni installate sulle proprie tende da sole Pratic, anche da molteplici utenti nello stesso momento.