Uno specchio particolare

Uno specchio particolare

Il “Ritratto dei coniugi Arnolfini”, dipinto da Jan van Eyck nel 1434, non è soltanto il capolavoro dell’artista e una delle opere più significative della pittura fiamminga, è anche il primo esempio di inserimento di uno specchio convesso all’interno di un quadro. Un virtuosismo certo, ma anche un modo per offrire all’osservatore molto di più: la coppia di spalle e il rovescio della stanza, dove si vede una porta aperta con due personaggi in piedi.

 

Con questo espediente Jan van Eyck ci restituisce un’istantanea della scena che moltiplica i punti di vista - quello del pittore e quello (opposto) dei personaggi ritratti - e include illusoriamente lo spettatore nello spazio della rappresentazione.

 

Allargare lo spazio, creare piacevoli effetti luminosi all’interno di una stanza, allontanare la sfortuna e gli spiriti maligni… erano questi i compiti di uno specchio convesso nel XV secolo. E oggi, attingendo all’antica tradizione vetraria italiana Tonelli design si riappropria di questo oggetto interpretandolo in chiave contemporanea.

 

La creazione di Iris, lo specchio convesso progettato e realizzato da Tonelli design - brand di riferimento nel settore dell’arredo in vetro d’alta gamma - ha inizio da una lastra di vetro piano, plasmato e curvato a caldo all’interno di uno stampo che ne delinea la forma. È una lavorazione artigianale, alla quale si somma l’argentatura, anch’essa effettuata a mano, tramite deposizione di strati di ossidi di argento e vari strati di protezione, fino ad ottenere una superficie a specchio brillante e resistente. E come ogni manufatto, le piccole imperfezioni della superficie ne rappresentano l’unicità e la conferma di una lavorazione autenticamente hand-made.

 

La forma perfetta, una semisfera priva di cornice, e le sue dimensioni: 120 cm di diametro x 14 cm di profondità, rendono questo specchio da parete protagonista dello spazio. Uno spazio che contribuisce a illuminare, dilatare e modificare dandocene una nuova percezione

 

È disponibile nelle finiture: normale, fumé o bronzo. Optional l’illuminazione a LED COB 3000K, con o senza telecomando per l’accensione e la regolazione dell’intensità luminosa.

Laura Perna

Laura Perna

Dopo la laurea in filosofia conseguita presso l'Università Cattolica di Milano inizia il suo percorso professionale nell'area della comunicazione: uffici- stampa, relazioni pubbliche, editoria. Il suo rapporto con la scrittura è intenso e quotidiano. FourExcellences rappresenta un "punto e a capo", una svolta. È un'idea, poi un progetto che si trasforma in realtà day by day. È una dichiarazione d'indipendenza che condivide con le sue compagne di viaggio. È lo specchio di un mondo effervescente e creativo, la voce di infinite storie.
Image
SEGUICI