All’orizzonte… New York

Divano Notturno a New York design Gaetano Pesce

Il divano Notturno a New York viene proposto da Cassina in una serie speciale di 50 pezzi. E già la Limited Edition afferma l’eccezionalità dell'arredo, seconda parte di un racconto iniziato nel 1980 con Tramonto a New York, omaggio di Gaetano Pesce alla sua città di adozione e riflessione sull’identità di una metropoli allora sinonimo di libertà, energia, creatività. Ma non solo.



Con Tramonto a New York - ma ciò vale per tutta la sua produzione, anche precedente - voleva anche emancipare il design dal funzionalismo esprimendone, con una chiara ispirazione alla Pop Art, tutto il divertimento e la vitalità, affermandone anche il valore sociale e politico e la “rottura” con l’estetica minimalista. Una rivoluzione gentile e visionaria per dichiarare guerra all’omologazione con un tripudio di colori, morbidezza, volumi oversize.



Con Notturno a New York quel sole al tramonto, avvolto in un acceso raso rosso, è stato sostituito da una grande Luna piena. Il divano - a tre posti - è composto da nove moduli-grattacieli che fungono da sedili e braccioli, assemblati fra loro da elementi di giunzione verniciati in nero. Lo schienale rappresenta il lato misterioso e non visibile dalla Terra di una grande Luna piena. Le facce laterali dei sedili e i braccioli raffigurano le finestre parzialmente illuminate degli edifici della Grande Mela di notte, mentre le facce superiori rimandano ai tetti dei palazzi.



Le strutture imbottite che costituiscono il divano sono lavorate e rivestite singolarmente, successivamente assemblate fra loro e montate fino a formare tre corpi principali. Un tessuto esclusivo con un disegno a effetto 3D, realizzato appositamente per questo modello, riveste tutti i volumi che danno forma al divano-skyline. (Dimensioni: 293x95xh.120 cm).

 

Confermando l’impegno di Cassina nell’adottare un approccio orientato verso una maggiore sostenibilità, questo divano è stato realizzato utilizzando per l’imbottitura la fibra di PET riciclato, introdotta come standard negli imbottiti e riducendo al minimo l’utilizzo di poliuretano realizzato con una percentuale di polioli derivanti da fonte biologica.

 

Per garantire l’autenticità di questa serie limitata, ciascun esemplare di Notturno a New York presenta una targa in acciaio satinato numerata e incisa a laser che riporta il logo di Cassina, il nome del progetto con gli anni della prima edizione e della nuova riedizione, il numero di serie e la firma dell’architetto Gaetano Pesce. (La foto in homepage è di Luca Merli).

Laura Perna

Laura Perna

Dopo la laurea in filosofia conseguita presso l'Università Cattolica di Milano inizia il suo percorso professionale nell'area della comunicazione: uffici- stampa, relazioni pubbliche, editoria. Il suo rapporto con la scrittura è intenso e quotidiano. FourExcellences rappresenta un "punto e a capo", una svolta. È un'idea, poi un progetto che si trasforma in realtà day by day. È una dichiarazione d'indipendenza che condivide con le sue compagne di viaggio. È lo specchio di un mondo effervescente e creativo, la voce di infinite storie.
Image
SEGUICI